Nun me potevi vede. Sarà vero?Quanno che te passavo 'mmezz'a l'occhi,ero pe te un moscone grosso e neroda azzittà ar volo, come certi sciocchiche a forza de piscià fori der vasofanno propio zompà la mosca ar naso.Quanno se conoscemio - dieciott'annisò passati da allora, m'aricordo -tu me guardavi co truce bonomiamentre venivo a sentì da mezzo sordo,tramezzo a l'antri, co la moje mia,certe prediche nove che l'affannivoleveno mannà - nun ce se crede -co tutto er peso loro su la crocede Gesucristo, pe 'na via de fede. Era 'na cosa nova, der Concijo,e tu fiatasti solo pe ddà vocea 'na regazza e a un padre de famijache - 'n s'era 'nteso mai - pieni de strizzase metterno a strillà de la notizziabona - quest'è sicuro - der Signoreche ci opre l'occhi e ce fa novo er core.Io me dicevo: Guarda, granne e grosso'sto prete com'è bono a stasse zitto,mentre que' du' fregnoni fitto fittostanno a fà li profeti a più non posso.Poi drento me sonò la campanellache te sona 'na vorta ne la vita,co que' du' matti feci comunella- ché la diritta via era smarita -e m'aritrovai co te pe pretee trenta come me a cercà 'sta fede.Se litigava Gasto', si t'aricordi,ché quant'a chiacchierà stavamo bene,ma pe ascortà, pe amasse, pe li sòrdie nun schifà la croce, ce vo' fede.E fu così, pe foco o troppo affetto,che 'ncominciai a mancatte de rispetto.Te nun c'eri abbituato, poveraccio,a fatte strapazzà come 'no straccio,te ce 'ncajavi e nun ciavevi torto.Nostrosignore lui ce mise mano,lui che er core malato lo fa sano,lui che pe noi c'è morto e c'è risorto.Defatti un giorno, a mezzo der cammino,io che facevo tanto er frunfrillìme 'nnamorai de un'antra: ero cocciuto,annavo appresso a lei come un cretinoe nun me posso scordà che propio lì,pastore mio, Gasto', me desti aiuto.'Mmazza che tremarella m'aricordoa sentitte parlà in confessionile.Scoreva l'acqua sott'a Pontemollo,scoreva drento ar core mio febbrile.«E daje a Pierluì, nun esse sordoche Gesù te vò bene, viè ar cammino!Propio pe te che più ce n'hai bisognoce sta 'na festa, ce sta pane e vino.»Nun me potevi vede. Sarà vero?Nun era forse er tuo quer gran pudorede fasse vede drento, drent'ar core,indove che vò bbene chi è sincero?Nun era quer po' po' de bruscheriache ce tenevi in fonno a la mia sortee te faceva rabbia la mia via,e me volevi e bono e sano e forte?Quanno s'arincontramo se chiarimo.Anzi già ce lo so, Gastone mio,quanno che se vedemo e sarà presto,- ma tu pe 'ntenerì Dominiddiohai da pregà pe me - faremo festa,la festa de noantri cor su' vino.Roma, 9 marzo 1990. In memoria di mons. Gastone MorettiPierluigi Varvesi